Sabato 30 e Domenica 31 “Cura del Mondo, cura di sé”, continuiamo a prenderci cura del Teatro pratica fondante per la costruzione del Bene Comune.
Proseguiremo l’attività con la partecipazione al
Laboratorio“Performing Architecture”
State-Theatre/Translokal #3 un progetto di Daniel Kotter e Costanze Fischbeck supportato dal Goethe-Institut in collaborazione con il Padiglione della Germania, SAC – Städelschule Architecture Class che si terrà presso il Teatro Fondamenta Nuove in collaborazione con Biennale di Architettura dal 4-7 Settembre
Oltre all’attività laboratoriale,
Mercoledì 3 SETTEMBRE
ospiteremo dalle ore 22.30 l’ After Film Party, in occasione della proiezione alla 71.Mostra del Cinema di “Sivas” un film di Kaan Müjdeci
una serata con Luca Ferraris, giovane cantautore di grande professionalità, talento e originalità al pianoforte, charango e voce insieme a Pietro Sconza al Contrabbasso e Paul Mazzega Batteria e percussioni. Presenterà brani del suo ultimo album “Viaggi senza ritornello”,
Venerdì 5 SETTEMBRE
torna a grande richiesta e grazie all’entusiasmo di chi ha partecipato alle precedenti serate, “La Clandestina” Milonga che ha trovato nella magica cornice del Teatro Marinoni una perfetta ambientazione.
Domenica7 SETTEMBRE, sarà una giornata dedicata alla cura del Teatro e al contatto con le persone e le realtà che vivono il territorio tutto l’anno, mettendo lo spazio a disposizione per un’assemblea pubblica sui temi del Lido, “daMOSEaMOSE” , che dopo le ultime mobilitazioni e la partecipazione cittadina al dibattito sulla gestione del territorio, sembra essere necessaria per ascoltarsi e ragionare assieme, pratica fondante per la costruzione del Bene Comune. Assemblea prevista per le ore 16:00